Alcol polivinilico PVA all'ingrosso
Panoramica del prodotto
L'alcol polivinilico (PVA) è un polimero idrosolubile che solitamente si presenta di colore bianco sotto forma di scaglie, fiocchi o polvere.
In secondo luogo, le caratteristiche del prodotto
Eccellente solubilità in acqua: può sciogliersi in acqua a diverse temperature formando una soluzione trasparente.
Buona adesione: ha un forte effetto legante su una varietà di materiali.
Eccellente formazione della pellicola: la pellicola formata presenta elevata resistenza e flessibilità.
Resistenza ai solventi: in una certa misura, può resistere all'erosione dei solventi comuni.
Biocompatibilità: relativamente non tossico e rispettoso dell'organismo umano e dell'ambiente.
utilizzo del prodotto
industria tessile
Utilizzato come materiale di appretto per migliorare la resistenza e la resistenza all'usura dei filati.
Ausiliari per stampa e tintura, favoriscono l'adesione e la distribuzione uniforme del colore.
Industria della carta
Agente collante per superfici di carta, per aumentarne la resistenza e la resistenza all'acqua.
Adesivo pigmentato per migliorare le proprietà della carta patinata.
Campo adesivo
Adesivo per legno, carta, fibre e altri materiali.
Industria edile
Additivi per migliorare le proprietà del cemento.
campo medico
Materia prima della capsula del farmaco, materiale ausiliario della medicina oftalmica.
Processo di produzione
Generalmente viene preparato mediante alcolisi dell'acetato di polivinile.
Prospettive di mercato
Con la crescente domanda di materiali ad alte prestazioni in diversi settori, le prospettive di mercato per il PVA sono ampie. Grazie al rinnovamento di settori tradizionali come il tessile e la carta, nonché allo sviluppo di settori emergenti come la biomedicina e i materiali elettronici, si prevede che la domanda di mercato continuerà a crescere.
usare precauzioni
Evitare l'umidità e le alte temperature durante lo stoccaggio.
Durante la dissoluzione, la temperatura e la velocità di agitazione devono essere controllate per garantire una dissoluzione adeguata e per non compromettere le prestazioni.
Selezionare modelli e specifiche appropriati in base ai diversi requisiti applicativi.
Ad esempio, nell'industria tessile, è necessario selezionare il PVA con viscosità e grado di alcolisi specifici in base ai requisiti del materiale e del processo del filato; nell'applicazione degli adesivi, la formulazione e l'uso del PVA devono essere adattati in base alla natura dell'adesivo.
Riassumendo, l'alcol polivinilico, grazie alle sue proprietà uniche, svolge un ruolo importante in molti settori, offrendo un forte supporto allo sviluppo delle industrie correlate.
Indicatori tecnici
Modello | Modello HS1788SA1 | Modello HS2488SA1 |
---|---|---|
Aspetto | Polvere bianca | |
Grado alcolico/% | 87-89 | ? |
Contenuto di umidità residua/% | ≤5.0 | ? |
Residuo di combustione /% | ≤0,5 | ? |
pH (20%) | 5 - 7 | ? |
Viscosità (4%)/MPa·S | 20,5 - 24,5 | 45,5 - 55,5 |
Aree di applicazione
? Adesivo per edilizia
? Fango tessile
? Adesivo
? Fibra
? Fabbricazione della carta
? Acetato di polivinile
? Stucco
? Fango di formaldeide pulito
? Malta per texture di pareti esterne
? Malta di gesso
? Linea gesso EPS
? Agente di puntamento
? Malta legante
? Adesivo per piastrelle in ceramica
Prestazioni dell'applicazione
? Disperdibilità e solubilità, antiagglomerante
? Migliora la forza di legame
? Eccellente velocità di dissoluzione
? Proprietà filmogene
? Stabilità termica
? Buona resistenza chimica
immagini di dettagli







